Volontari? Volentieri con ANT

Si è avviato lo scorso 13 Settembre il progetto di servizio civile nazionale 2017/2018“VOLONTARI? VOLENTIERI CON ANT”, che coinvolge 20 giovani dai 18 ai 29 anni nelle sedi ANT di Potenza, Molfetta, Bari, Brescia, Foggia, Roma, Taranto, Bologna e Napoli.
Corrisponde al terzo progetto nazionale che ANT ha sviluppato in collaborazione con Arci Servizio Civile.
Nel progetto appena concluso sono stati impiegati 30 volontari e in quello ancora precedente 20, rappresentando sempre un’importante esperienza di crescita e di formazione.
Il progetto durerà un anno per un totale di 1400 ore con 5 giorni di servizio a settimana. Le principali attività che i volontari dovranno svolgere riguarderanno:
- Il supporto all’assistenza ANT e l’erogazione dei servizi sociali (consegna a domicilio di presidi sanitari e farmaci, pacchi alimentari e lenzuola), attività di informazione su ANT e un importante lavoro di sostegno a tutte le attività di back office e front office che rendono possibile ogni giorno l’assistenza;
- L’organizzazione di campagne promozionali e informative sulla prevenzione oncologica e di giornate di visite di prevenzione oncologica gratuita;
- L’attività di sensibilizzazione nelle scuole.
Nello sviluppo delle attività qui descritte, si cercherà di far emergere le potenzialità e le attitudini personali del volontario, che corrisponde a un necessario punto di partenza per strutturare l’attività annuale.
Grazie all’accompagnamento degli OLP (OPERATORI LOCALI DI PROGETTO ovvero i tutor dei volontari) e delle altre figure professionali e volontarie con cui i ragazzi verranno in contatto, ANT si propone di accompagnare i giovani in un percorso di crescita in campo solidale, etico e lavorativo.
Infine, i volontari selezionati avranno modo di partecipare attivamente alla presa di coscienza delle competenze che acquisiscono nei campi di cittadinanza attiva e di lavoro di gruppo.
In particolare questa loro partecipazione è funzionale alla realizzazione dei seguenti obiettivi:
- formazione ai valori dell’impegno civico, della pace e della nonviolenza dando attuazione alle linee guida della formazione generale al SCN e al Manifesto ASC 2007;
- apprendimento delle modalità e degli strumenti del lavoro di gruppo finalizzato alla acquisizione di capacità pratiche e di lettura della realtà, capacità necessarie alla realizzazione delle attività del progetto e successivamente all’inserimento attivo nel mondo del lavoro;
- partecipazione alle attività di promozione e sensibilizzazione al servizio civile nazionale.
ANT è lieta di dare il benvenuto ai volontari augurandogli un anno di lavoro formativo e in cui potersi cimentare concretamente e in modo positivo.
Fonte Associazione Nazionale Tumori