
Una novità geografica caratterizzerà la 23esima edizione del Premio Lunezia: dopo 22 anni di storia sul territorio toscano, la manifestazione farà tappa anche in Liguria. La Spezia ospiterà le serate finali tra Agosto e Settembre, mentre Aulla (Ms), cittadina che diede i natali alla rassegna, aprirà l’edizione 2018 nelle date 20 e 21 Luglio. Il Premio Lunezia, appuntamento musical-letterario dedicato ai vari generi della canzone italiana, tenuto a battesimo da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, ha recentemente ottenuto il Patrocinio del Ministero della Cultura. Per la prossima edizione, oltre all’atteso cast di Big premiati, la manifestazione intensificherà la promozione dei finalisti della sezione nuove proposte. Tra le prime novità 2018 la collaborazione con Warner Chappell. Lavori in corso anche per una nuova esposizione mediatica, nonché per la presenza di artisti affermati e promoter per dare vita a progetti con i finalisti (8 fra band e cantautori) . Anche la sezione “Autori di Testo” avrà l’attenzione di Warner Chappell. In merito alle scorse edizioni, e a riguardo della sezione Nuove Proposte, ricordiamo la vittoria di “Amara”, oggi affermata autrice, oltre che successiva nuova proposta del Festival di Sanremo. Il termine Lunezia (dall’unione di Luni e La Spezia) indica una regione geografica fra le province di La Spezia, Massa Carrara, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Mantova, Cremona e Lucca. Da decenni è in atto un dibattito sull’eventuale costituzione di un unico ente territoriale; per il momento, questa dignità territoriale è portata avanti proprio dal Premio Lunezia
Fonte Musicalnews