Oltre 1000 musicisti si esibiranno Sabato 21 Luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze con That’s Live 2018

Proporranno 18 brani basilari (e seminali) della Storia del Rock: prestate attenzione al fatto che le candidature per i musicisti sono aperte fino al 30 Giugno e qualche posto c’e’ ancora per entrare nella leggenda..
Al superamento dei 1500 musicisti partecipanti, si attiverà una lista d’attesa.
Rockin’1000 presenta That’s Live 2018 – come succede Sabato 21 Luglio, Stadio Artemio Franchi di Firenze?
Oltre 1000 musicisti in concerto con 18 brani iconici della Storia del Rock e sarà divertente valutare quali brani saranno proposti e quali clamorosamente saranno esclusi: quasi quasi comincio a stilare una serie di evergreen che non posso mancare ..
Tutto ha inizio il 26 Luglio di tre anni fa, quando 250 cantanti, 350 chitarristi, 150 bassisti e 250 batteristi, si sono radunati al Parco dell’Ippodromo di Cesena, per suonare (tutti insieme) una famosa canzone dei Foo Fighters: i filmati diq uella versione di Learn to Fly mette ancora i brividi. Da quello che sembrava una pazzia, siamo arrivati ad una mission di Rockin’1000 ed a Firenze (a tre anni esatti da quell’esperimento romagnolo) assisteremo in diretta ad una nuova tappa … la quarta di una idea che si fa concreto: essere la più grande rock’n’roll band del mondo!
Rockin’1000 That’s Live 2018 è un evento creato e promosso da Rockin’1000, con il supporto di ACF Fiorentina e di Only The Brave Foundation. Charity Partner: San Patrignano. Media Partner: Radio DEEJAY, Onstage Magazine / Network: Arezzo Wave, Ravenna Festival.
Riguardo al concerto fiorentino per la prima volta Rockin’1000 si misurerà con una charity partnership, donando una parte dell’incasso a San Patrignano, comunità laica che in 40 anni di attività ha accolto e aiutato migliaia di giovani a superare il problema delle dipendenze, in modo completamente gratuito. Inoltre Rockin’1000 conferma la partnership avviata l’anno scorso con Arezzo Wave, il più longevo festival e concorso dedicato alle band emergenti, ospitando le 4 band finaliste all’interno della nuova iniziativa.
Due importanti novità riguardano la call ai musicisti che questa volta alzerà la soglia a 1500 anziché 1000 elementi e inserirà due nuove sezioni strumentali: una dedicata ai fiati (250) e l’altra alle percussioni (50) che andranno ad affiancare le altre 5 sezioni della classica formazione rock: batterie (250), chitarre (300), bassi (250), tastiere (100) e voci (300). Ogni sezione strumentale è alla ricerca di musicisti!
Tra i musicisti affermati che hanno già confermato la loro presenza tra i “1000” segnaliamo Davide Civaschi, in arte Cesareo, chitarrista di Elio e Le Storie Tese, che partecipa a Rockin’1000 fin dalla sua prima edizione. Molti altri volti noti hanno espresso il loro interesse e sono in via di conferma.
Il video della performance a Cesena raccoglie milioni di visualizzazioni e crea il primo miracolo: i Foo Fighters il 3 Novembre 2015 si esibiscono in un live destinato a rimanere unico con oltre 3 ore di concerto pensato specialmente per i mille musicisti, i donatori e i volontari della performance di Luglio – tutti presenti in sala. Questo only for fans show è la dimostrazione .. .la prova provata … che fare musica è il collante migliore per le nostre anime e che crea (soprattutto) una empatia, ormai monitorata da quei congressi medico/musicali di cui Teleregione Toscana è media partner! La vera sincronicità .. prima teorizzata dal filosofo Carl Gustav Jung e poi celebrata daSting nell’ultimo disco con i Police.