
Finalmente o per sfortuna, oggi è iniziata la prima prova dell’attesissimo e temutissimo esame di stato, i maturandi sono già sui banchi a scrivere il tema più lungo di sempre, 6 ore, anche se mai nessuno, o quasi rimarrà seduto sul banco. Sicuramente dopo la terza ora passata in molti si alzeranno e andranno via, o aspetteranno i loro amici fuori dalla classe. C’è chi è più nervoso per la terza prova e quindi si è portato dietro tutti i libri per studiare e ci sono i ritardatari che si sono messi a studiare una settimana prima dell’inizio dell’esame.
Quali saranno le tracce scelte dal Miur per il tema dei maturandi del 2018? Cominciate a spremere le meningi e pensate a quale potrebbe essere il tema di attualità che vi uscirà nel tema, anche se le tracce sono uscite alle ore 8:00 cioè quando eravate già a sedere sui banchi con la penna pronta e il foglio girato sul banco, non è detto che non si possa intuire quale potrebbe essere l’autore.
Ecco a voi le tracce uscite alla prima prova:
per la traccia Ambiti Artistico-Letterario, “La solitudine con un piccolo pezzo de Alda Merini:
S’anche ti lascerò per breve tempo,
solitudine mia, se mi trascina
l’amore, tornerò, stanne pur certa,
i sentimenti cedono, tu resti.
Ambito Storico-Economico, “La creatività come dote d’immaginare, e come risultato di talento e caso.
Ambito storico-politico
Massa e propaganda, con un brano tratto dal saggio “Nemico e propaganda” dello storico Andrea Baravelli
Ambito tecnico-scientifico
Bioetica e clonazione
Fonte: Il Post, Scuola zoo