XXI edizione Boccaccesca
Cibo e musica, due parole che da sole fanno poco, ma insieme racchiudono un grande potere cioè quello di unire tutti a tavola per una serata. L’evento si è svolto il 4-5 e 6 Ottobre a Certaldo nella città natale di Giovanni Boccaccio(da qui il nome dell’evento Boccaccesca), una serata dove il buon cibo accompagnato da una piacevole melodia la facevano da padrona.
Tra i classici prodotti del luogo, una degustazione di vini d’eccellenza toscana e un angolo dedicato a chi vuole cimentarsi a suonare il piano, facevano sentire le persone a proprio agio.
Il divertimento non è mancato anche ai bambini dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, che hanno potuto sperimentare e divertirsi tutti insieme e sfidarsi dietro i fornelli assieme ai loro tutor.
E’ stato preparato anche un angolo, sempre per i più piccoli, nell’ambito letterario dove vengono coinvolti in letture, laboratori e giochi. Infine è stato consegnato un premio a Marco Masini il quale ha sempre rappresentato una Toscana importante nel mondo della musica.
Fonte: Boccaccesca.it