“Firenze poco conosciuta”, per scoprire una Firenze che non c’è più

“Firenze poco conosciuta” di occupa di riportare alla luce e di far scoprire alle persone una Firenze che non c’è più, non per nostalgia o rimpianti ma solo ricordare cosa era ma soprattutto che i fiorentini una volta conoscevamo il buongusto.
“Leggere del passato della propria città – afferma il gestore della Pagina Facebook “Firenze Poco Conosciuta” – significa conoscere ciò che siamo oggi, per me invece è solo uno stratagemma per non perdere la mia identità culturale, a causa di una società troppo tecnocrate e profondamente ignorante. Io amo Firenze e non mi ha mai deluso, se qualcosa non funziona la colpa è sempre degli amministratori vili e disonesti. Anche i suoi cittadini, i quali sono più interessati a non preoccuparsi di quello che accade hanno le loro colpe,ma siamo fallibili e non sempre facciamo la cosa giusta“.
La Pagina Facebook è nata tra il 2013 e il 2014 dalla passione dell’amministrazione per la storia “perché volevo parlare della città di Firenze come piace a me, trovare notizie e luoghi poco conosciuti, non sempre succede ma ci provo“.
Due anni fa è nata la collaborazione con “Conosci Firenze“, al fine di aiutare un gruppo di guide fiorentine a pubblicizzare il loro lavoro.