Bere aceto di mele fa male alle ossa? Attenzione

L’aceto di mele oltre ad essere un ottimo condimento è diventato con gli anni un alimento per il benessere della nostra salute e viene consumato soprattutto a colazione diluito con l’acqua quando lo stomaco è ancora a digiuno, perchè è in questo momento della giornata che apporta i migliori benefici.

Si tratta di un alimento ricco di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche, che viene utilizzato per aiutare a curare l’acne, proteggere dalle malattie cardiovascolari e prevenire l’invecchiamento precoce, oltre che per aiutare la perdita di peso.

Alcuni studi però hanno dichiarato che se non viene usato in maniera corretta può causare anche dei problemi alla salute ed in particolar modo alle ossa. Di questo parleremo nel prosieguo di questo articolo.

Aceto di mele: perchè può far male alle ossa

Bisogna partire da una premessa e cioè che questo è un alimento che se usato in modo corretto davvero dona al nostro organismo molteplici benefici, grazie alle tantissime sostanze benefiche che contiene come le vitamine e i sali minerali, tra cui calcio, fosforo, sodio, magnesio, potassio, oltre a ferro, fluoro e silicio. Queste sostanze sono perfette per rivitalizzare il metabolismo, aumentare le difese del sistema immunitario, la circolazione del sangue e prevenire le carie.

Il suo corretto uso può apportare benefici anche alle ossa, ma in questo caso bisogna fare molta attenzione a come lo si utilizza, perchè il beneficio può trasformarsi facilmente in problema per le stesse ossa portando di conseguenza all’osteoporosi, anche se questa correlazione non ha ancora trovato a livello scientifico una vera e propria risposta, infatti per la maggior parte dei medici sono sicuri i benefici di questo alimento, mentre restano scettici sul suo eventuale pericolo.

Proprio per la salute delle ossa i medici consigliano il consumo di questo aceto, soprattutto lontano dai pasti e preferibilmente al mattino, perchè aiuta l’assimilazione da parte dell’organismo di calcio e di altri minerali presenti negli alimenti, in particolare dalle verdure verdi.

La ricetta perfetta è formata da 2 cucchiai di aceto di mele, un bicchiere d’acqua e un cucchiaino di miele da miscelare insieme prima di assumerlo. Per un risultato ancora più efficace si può anche miscelare del bicarbonato. Il ph aceto è infatti opposto a quello del bicarbonato, consentendo di assumere tale bibita senza rischi per lo stomaco.

In conclusione consumarlo tutti i giorni nelle quantità consigliate dai medici apporta sicuramente dei benefici anche per le ossa a differenza di quanto alcuni studiosi dichiarano.

aceto di mele