Dieta dell’acqua giapponese: ecco la guida completa

IMG_2098.jpeg

La dieta dell’acqua giapponese: benefici e pericoli

In Giappone è diffusa la pratica della dieta dell’acqua, approvata anche dalla Japan Medical Association. Questo approccio trova le sue radici nella consapevolezza che l’organismo ha bisogno di una buona idratazione per mantenere la salute ottimale. Si consiglia di bere molta acqua al mattino appena svegli, evitando che sia troppo fredda per non rallentare la digestione.

La dieta prevede di bere 4-5 bicchieri d’acqua al risveglio, a stomaco vuoto, prima di fare colazione e di attendere almeno 45 minuti prima di consumare cibo. Durante i pasti, si consiglia di mangiare lentamente per 15 minuti e di aspettare almeno 2 ore prima di assumere altre bevande o cibi. Questa pratica dovrebbe essere seguita per diversi giorni, a seconda delle condizioni di salute dell’individuo.

Sebbene ci siano alcuni benefici associati a questa dieta, come il miglioramento del metabolismo, la pulizia dell’intestino e la perdita di peso, è importante fare attenzione agli effetti collaterali. Bere troppa acqua in poco tempo può mettere in difficoltà i reni e mangiare troppo in fretta può compromettere la digestione.

È fondamentale consultare un esperto prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta, in quanto ogni persona ha esigenze diverse. Seguire ciecamente diete trovate online può essere pericoloso per la salute. È importante adattare le misure in base alle proprie condizioni di salute e non esagerare con l’assunzione di acqua.
Continua a leggere su MediaTurkey: Dieta dell’acqua giapponese: ecco la guida completa