É sempre mezzogiorno | Ricetta Angelica di Fulvio Marino

Dopo le festività natalizie, è importante tornare ad una dieta equilibrata anche a tavola, ma senza rinunciare al gusto e alla tradizione. In questo contesto, Fulvio Marino ci propone una ricetta speciale ispirata alle sorelle Simili, celebri panificatrici bolognesi: l’Angelica.

L’Angelica è un lievitato morbido e profumato, perfetto per accompagnare i pasti in modo genuino e tradizionale. La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici ma gustosi: farina tipo 0, lievito di birra fresco, latte, tuorli d’uovo, zucchero, sale, burro, uva sultanina e scorza di arancia candita.

Il procedimento per preparare l’Angelica è abbastanza semplice: si inizia con la preparazione del lievitino, lasciandolo riposare per mezz’ora. Successivamente si unisce il lievitino alla farina, al latte e ai tuorli, lavorando l’impasto per circa 10 minuti. Si aggiungono poi gli altri ingredienti, si forma l’impasto in due filoncini e si lascia lievitare per un’altra mezz’ora. Infine si spennellano i filoncini con burro fuso e si infornano a 180°C per circa 40 minuti, finché saranno dorati.

L’Angelica di Fulvio Marino è un pane che saprà conquistare il palato di grandi e piccini, grazie alla sua consistenza soffice e al suo aroma avvolgente. Per chi volesse seguire passo passo la preparazione, è possibile trovare il video su RaiPlay.

In conclusione, l’Angelica è la soluzione perfetta per chi desidera gustare un pane fatto in casa, genuino e ricco di sapori autentici. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta Angelica di Fulvio Marino