Giusina Battaglia, appena tornata da una vacanza alle Maldive, ci introduce in un viaggio culinario nella sua amata Sicilia con un piatto tipico: le busiate alla favignanese. Questo primo piatto, nato sull’Isola di Favignana, è una deliziosa combinazione di sapori che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.
La ricetta richiede ingredienti semplici ma gustosi: busiate, zucchine, pesto di pistacchio, ricotta, cipolla, provolone, menta, sale, pane raffermo, origano, formaggio grattugiato, mandorle tritate e olio extravergine di oliva.
Il procedimento per preparare le busiate alla favignanese è piuttosto semplice: si inizia facendo rosolare la cipolla tritata in padella con un po’ d’olio, poi si aggiungono le zucchine a rondelle e si fanno rosolare. A parte, si mescola il pesto di pistacchio con la ricotta e un po’ di acqua di cottura della pasta.
Si tosta la mollica di pane raffermo in padella con olio e origano, si scola la pasta e si salta in padella con le zucchine. Si spegne il fuoco e si aggiunge la crema di pistacchio con ricotta, il provolone a listarelle e il formaggio grattugiato. Si mescola bene e si serve il piatto con la mollica tostata, le mandorle tritate e la menta fresca.
Le busiate alla favignanese di Giusina Battaglia rappresentano un connubio perfetto di tradizione e sapore siciliano, ideale per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Se volete provare questa prelibatezza, potete trovare la ricetta sul sito ufficiale di RaiPlay.
Preparatevi a vivere un’esperienza culinaria autentica con le busiate alla favignanese di Giusina Battaglia, un piatto che vi trasporterà direttamente in Sicilia con ogni boccone. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta busiate alla favignanese di Giusina Battaglia