ecco le marche da evitare

Gli oli extravergine sono spesso collocati in ordine di qualità nei supermercati, ma quali sono i migliori da acquistare? Secondo una recente prova condotta dalla nota rivista Altro Consumo, alcuni oli non rispettano i parametri di qualità richiesti per essere classificati come extravergine.

La prova d’assaggio effettuata da Altro Consumo ha rilevato difetti organolettici che potrebbero compromettere la qualità degli oli. Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di un problema di sicurezza alimentare, ma piuttosto di conformità alla normativa europea che regola la produzione degli oli extravergine.

La prova ha coinvolto esperti assaggiatori e analisi in laboratorio per verificare il rispetto dei parametri chimici previsti dalla legge. Tutti e 30 gli oli analizzati sono risultati conformi, con valutazioni positive per l’acidità e la presenza di pesticidi entro i limiti di legge.

Tuttavia, secondo una ricerca tedesca, alcune marche di olio extravergine potrebbero essere dannose per la salute. Ad esempio, l’olio Casolare Bio Farchioni è stato sconsigliato per la presenza di sostanze nocive oltre i limiti consentiti. Anche l’olio Dennree, prodotto dalla stessa marca, è stato segnalato per la presenza elevata di oli minerali.

In conclusione, è importante fare attenzione alla scelta dell’olio extravergine e privilegiare marche affidabili e certificate. Consultare le recensioni e le prove di laboratorio può aiutare a fare la scelta migliore per la propria salute e il proprio benessere.
Continua a leggere su MediaTurkey: ecco le marche da evitare