I succhi di frutta fanno ingrassare? Ecco cosa dicono i nutrizionisti

I succhi di frutta sono spesso considerati bevande salutari e gustose, ma negli ultimi tempi ci sono state alcune preoccupazioni riguardo al loro consumo e al loro impatto sulla salute. Secondo alcuni nutrizionisti, bere troppi succhi di frutta, soprattutto per i bambini, potrebbe aumentare il rischio di obesità e danneggiare la salute dei denti.

Tuttavia, non è necessario eliminare completamente i succhi di frutta dalla propria dieta. È importante consumarli con moderazione e preferire quelli senza zuccheri aggiunti. Inoltre, è fondamentale includerli in una dieta varia ed equilibrata.

È importante anche considerare il contenuto nutrizionale dei succhi di frutta. Anche se contengono vitamine e minerali preziosi come potassio e vitamina C, mancano della fibra presente nei frutti interi. Inoltre, i succhi di frutta contengono zuccheri naturali, come il fruttosio, che possono contribuire all’assunzione eccessiva di zuccheri.

Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), una porzione di 200 millilitri di succo di frutta può contenere fino a 24 grammi di zuccheri. Pertanto, è importante limitarne il consumo e non sostituirli alla frutta intera. È consigliabile integrare la propria dieta con una buona quantità di fibre alimentari da fonti come verdure, frutta fresca, legumi e cereali integrali.

Infine, è importante non considerare i succhi di frutta come sostituti dell’acqua e evitare di consumarli insieme ad altre bevande zuccherate durante la giornata. Con un consumo moderato e consapevole, i succhi di frutta possono essere parte di una dieta sana e bilanciata.
Continua a leggere su MediaTurkey: I succhi di frutta fanno ingrassare? Ecco cosa dicono i nutrizionisti