Le ciliegie sono dei classici frutti che con l’arrivo del caldo la fanno da padrone in ogni casa ed è difficilissimo rinunciarvi, tanto che esiste un detto popolare molto conosciuto il quale afferma che una tira l’altra. In effetti quando si inizia a mangiarle è difficilissimo fermarsi anche perchè si tratta di frutti ricchi di proprietà antinfiammatorie e di antiossidanti, i quali sono ottimi per contrastare l’azione nociva dei radicali liberi.
Però come per tutti i cibi anche per questi gustosi frutti vale la stessa regola e cioè che bisogna evitarne l’abuso, perchè è questo fattore che incide negativamente sulla nostra salute e sul nostro benessere.
La domanda che quindi in tantissimi si pongono è quante poterne mangiare al giorno per non ingrassare, quesito che si pongono soprattutto coloro che seguono una dieta per perdere peso. Proprio su questo ci soffermeremo nel prosieguo di questo articolo.
Ecco quante ciliegie mangiare al giorno per non ingrassare
Prima di tutto va detto che questi frutti hanno un indice glicemico molto basso e proprio per questo i nutrizionisti le inseriscono in qualsiasi dieta che serve per perdere peso, ma non è questa la sola dote di questi frutti, infatti essendo ricchi di sali minerale come potassio e magnesio, più il rame e anche le vitamine, risultano essere un vero alleato per il benessere del nostro organismo.
Sono utilissime per contrastare problematiche cardiovascolari, ma anche artrite e diabete. In più sono piene di acqua e di conseguenza aiutano nella diuresi e per l’idratazione. Tra i tanti benefici ci sono però da segnalare anche alcune controindicazioni che riguardano però solo i soggetti che soffrono di intestino o colon irritabile. Per questi soggetti il consumo di questi frutti deve essere per forza di cose inferiore a chi invece è in perfetta salute e questo perchè potrebbero aumentare i disturbi già presenti.
Secondo i dietologi e i nutrizionisti, coloro che sono davvero ghiotti per le ciliegie non dovrebbero comunque mangiarne più di 15 o 20 al giorno. Questo numero permette infatti di ingerire in totale di circa 100 calorie da quelle che si mangiano ed il momento migliore della giornata per consumarle è di primo mattino come cibo da colazione anche se tutti preferiscono mangiarle dopo i pasti.
Questa risulta invece essere una cattiva abitudine come lo è in genere per tutti i frutti, che a differenza di quanto si crede andrebbero mangiati lontano dai pasti, magari anche come spuntino di metà giornata.