Quiche Lorraine: ecco la ricetta di Luca Pappagallo

La quiche Lorraine è una delle pietanze francesi più famose e deliziose. È una torta rustica, dal sapore gradevole, adatta a molte occasioni. Oggi esploreremo insieme la ricetta dello chef Luca Pappagallo.
La base della quiche Lorraine è friabile e viene farcita con una golosa crema di formaggio e bacon, che la rende irresistibile. Per preparare la pasta frolla salata avrai bisogno di 180 g di farina 00, 80 g di burro, 2 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di sale. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta raffreddata, metti l’impasto nella teglia, facendo attenzione a non lasciare bordi eccessivi. Fai dei buchi nella base con una forchetta e spennellala con l’albume d’uovo sbattuto. Rimetti la teglia in frigorifero per altri 15 minuti e nel frattempo prepara la farcia.
Taglia il bacon a pezzetti e fatelo rosolare in una padella senza aggiungere grassi. In una ciotola, sbatti le uova e i tuorli, aggiungi un po’ di sale, pepe bianco (se ti piace) e la panna. Mescola bene tutti gli ingredienti.
Togli il bacon dalla padella e lascialo raffreddare. Disponilo sul fondo della quiche e aggiungi lentamente il composto di uova, facendo attenzione a non superare i bordi. Se necessario, metti la teglia su una teglia più grande per evitare fuoriuscite.
Inforna a 180 °C per circa 45 minuti. Negli ultimi 5 minuti di cottura, copri la quiche con un foglio di carta stagnola. Ecco pronta la tua quiche Lorraine!
La quiche Lorraine è un piatto versatile che si può gustare sia caldo che freddo. È perfetto per un pranzo o una cena informale, ma può essere anche un’ottima soluzione per un buffet o un pic-nic. Accompagna la quiche con una fresca insalata mista e goditi questa prelibatezza francese.
Ora hai la ricetta della quiche Lorraine dello chef Luca Pappagallo. Speriamo che tu possa gustarla e condividerla con i tuoi amici e familiari. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: Quiche Lorraine: ecco la ricetta di Luca Pappagallo