Le castagnole di ricotta al limoncello di zia Cri sono un dolce tradizionale perfetto da gustare durante il periodo del Carnevale. La ricetta è stata condivisa dalla cuoca romagnola durante la trasmissione televisiva “É sempre mezzogiorno”, in occasione del festival di Sanremo.
Gli ingredienti necessari per preparare le castagnole sono: 350 g di farina 00, 100 g di zucchero di canna, 200 g di ricotta, 6 cucchiai di limoncello, 16 g di lievito per dolci, 3 uova, 25 g di burro, sale e olio per friggere. Inoltre, sarà necessario dello zucchero semolato per rotolare le castagnole.
Per preparare l’impasto, è sufficiente mescolare la farina con il lievito in una ciotola e aggiungere la ricotta, le uova, lo zucchero di canna, il limoncello e il burro fuso. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Successivamente, scaldate abbondante olio a circa 170°C e, con l’aiuto di un cucchiaino, tuffate l’impasto nell’olio caldo. Lasciate friggere le castagnole fino a doratura, rigirandole spesso per garantire una cottura uniforme. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Per la bagna, portate a bollore l’acqua e lo zucchero per qualche minuto e poi spegnete il fuoco. Aggiungete il limoncello alla bagna e immergete le castagnole per qualche istante. Successivamente, rotolatele nello zucchero semolato in modo che si formi una leggera crosta zuccherata.
Le castagnole di ricotta al limoncello di zia Cri sono pronte per essere gustate. Questo dolce tradizionale è perfetto per festeggiare il Carnevale e può essere accompagnato da una tazza di caffè o da un bicchiere di limoncello.
Potete trovare il video della ricetta di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay, per seguire passo dopo passo la preparazione delle castagnole di ricotta al limoncello di zia Cri. Non esitate a provare questa delizia dolce e golosa durante il periodo del Carnevale. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta castagnole di ricotta al limoncello di zia Cri