É sempre mezzogiorno | Ricetta crostata di carote e arancia di Natalia Cattelani

La crostata di carote e arancia è un dolce dal sapore delicato e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. La ricetta che vi proponiamo oggi è tratta dalla trasmissione televisiva “É sempre mezzogiorno” e vi garantiamo che è davvero irresistibile.

Per preparare la frolla, iniziate amalgamando il burro morbido a tocchetti con lo zucchero a velo e la farina. Una volta ottenuto un composto sabbiato, aggiungete i tuorli e lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza compatta ed omogenea. Avvolgete il panetto di frolla nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero.

Preparate la teglia da crostata spennellandola con dello staccante per torte e rivestendola con della carta forno sul fondo. Tirate la frolla, cercando di non farla troppo sottile, e utilizzatela per foderare il fondo e i bordi della teglia. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e spalmate un generoso strato di marmellata di arancia sulla base. Mettete la teglia a riposare in frigorifero per qualche istante.

Passate al ripieno della crostata. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve quest’ultimi con l’aiuto di fruste elettriche, aggiungendo un cucchiaio di zucchero. In una ciotola, montate il burro morbido con lo zucchero a velo, unendo successivamente i tuorli delle uova. Aggiungete il liquore e la spremuta di arancia, continuando a montare. Incorporate anche le mandorle in polvere, la farina, il lievito per dolci, la scorza di arancia grattugiata e le carote grattugiate con una grattugia a fori sottili. Mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, incorporate i bianchi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto.

Versate il ripieno sulla base della crostata, sopra lo strato di marmellata. Livellate la superficie e infornate la crostata in forno caldo e statico a 180°C per circa 45 minuti, o finché la superficie risulterà dorata.

Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Potete gustarla da sola oppure accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia per una nota di freschezza.

Questa ricetta è stata tratta dal programma televisivo “É sempre mezzogiorno” e potete trovare il video di preparazione su RaiPlay. Ricordate che questo articolo non è il blog/sito ufficiale della trasmissione, ma vuole essere solo un “taccuino” su cui annotare le ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/social dei programmi.

Non vi resta che provare questa deliziosa crostata di carote e arancia e lasciarvi conquistare dal suo sapore unico e genuino. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta crostata di carote e arancia di Natalia Cattelani