Le trofie al pesto di Daniele Persegani sono un piatto tipico della cucina ligure che oggi impareremo a preparare grazie alla rubrica culinaria “È sempre mezzogiorno”. Dopo la pausa sanremese, Giovanna Civitillo torna tra le grinfie del severo professo, che minaccia interrogazioni e verifiche, ma che ci insegna sempre ricette deliziose.
Per preparare questa gustosa ricetta avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
– trofie fresche
– fagiolini
– patate a dadini piccoli
– aglio
– pinoli
– sale grosso
– formaggi grattugiati
– basilico
– olio extra vergine di oliva
Iniziamo preparando il pesto. Per farlo, mettiamo nel mortaio o in un mixer l’aglio, i pinoli e il sale grosso e cominciamo a pestare o frullare. Dopo aver ottenuto una sorta di pasta, aggiungiamo un po’ dei formaggi grattugiati e il basilico, continuando a pestare. Proseguiamo aggiungendo man mano il basilico e infine l’olio e il formaggio rimasto. Pestiamo fino ad ottenere una crema omogenea.
Nel frattempo, in una pentola d’acqua, facciamo bollire i fagiolini e le patate a dadini piccoli. Quando sono quasi cotte, aggiungiamo anche le trofie fresche e facciamo cuocere il tutto. Una volta pronte, scoliamo la pasta e le verdure e le condiamo con il pesto di basilico.
Le trofie al pesto di Daniele Persegani sono pronte per essere gustate. Questo piatto rappresenta al meglio la tradizione culinaria ligure, che si contraddistingue per l’uso di ingredienti semplici ma dal sapore intenso.
Se volete vedere la preparazione di questa e di altre ricette, potete trovare i video delle puntate di “È sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Ricordatevi che questo articolo è solo un “taccuino” in cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette. Le immagini sono tratte dai siti ufficiali dei programmi.
Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta trofie al pesto di Daniele Persegani