Talloni induriti? Ecco quali rimedi naturali utilizzare

IMG_8830

Il fastidio quei talloni screpolati è davvero tanto e molto seccante. Specialmente con le temperature elevate, per colpa anche di secchezza, sudore e sale, i talloni si spaccano e si scorticano e divengono un fastidio anche brutto da guardare.

Oltre proprio alla seccante percezione di secchezza, i talloni screpolati divengono un vero e proprio orrore da vedere che non consente neppure di mettere le scarpe aperte d’estate. La parola d’ordine in questi casi è idratazione. Difatti idratare i piedi dopo qualsiasi doccia è importantissimo, se ciò non è sufficiente, uno scrub a settimana e un impacco idratante potrebbero sostenere il miglioramento della stessa situazione, se anche ciò non dovesse bastare, vi imbocchiamo tali metodi antichi e naturali che aiutano a impedire e curare tale fastidioso inestetismo.

Talloni induriti? Ecco quali rimedi naturali utilizzare

Cominciamo la nostra lista con il pediluvio bicarbonato e lavanda. Per farlo, prendete una bacinella riempitela con acqua calda, mettete due o tre cucchiai di bicarbonato e alcune gocce di olio essenziale alla lavanda, bagnate i piedi per 15-20 minuti, avrà anche un effetto distensivo. Proseguire con lo scrub una volta finito il pediluvio.

Altro rimedio molto efficace prevede l’uso della pietra pomice. Per utilizzare quetso metodo, dopo un bagno caldo o un pediluvio, utilizzare la pietra pomice la quale ci aiuterà a togliere le cellule morte e a lisciare i talloni. Adoperare la pietra sui talloni con movimenti circolari e senza pressare troppo. Abbiamo anche un metodo che prevede uno scrub per talloni: Difatti, se non possedete la pietra pomice, anche uno scrub sostiene il rimuovere delle cellule morte.

Per conseguire lo scrub è bastante unire dello zucchero o del sale a qualche olio essenziale di vostra preferenza e rimescolare fino aconseguire un composto omogeneo. Abbiamo anche l’olio di sesamo. Tale prodotto è indicato per idratare la pelle secca, viene utilizzato per tutto il corpo ed è adeguato anche per i talloni. Prendete l’olio di sesamo e scioglietelo con qualche goccia di olio essenziale alla menta, mettetelo sui talloni prima di andare a letto, utilizzate dei calzini di cotone e il mattino dopo avrete i talloni molli e levighi.

Abbiamo anche l’esfoliante al bicarbonato. Tale composto sarà più delicato dello scrub col sale ma con la medesima azione levigante; girare due cucchiai di bicarbonato e un po’ d’acqua e mettere sui talloni con dei buoni e sani massaggi circolari. Anche il burro di karité possiede proprietà idratanti, quindi metterlo sui talloni e lasciar operare tutta la notte, mettendo calzini di cotone.

Infine abbiamo il trattamento con olio e limone. Tale metodo è suggerito anche per duroni e calli, basta rimescolare olio e limone e mettere il composto sui talloni con massaggi circolari.