É sempre mezzogiorno | Ricetta caciocavallo all’argentiera e frittelle di cavolfiore di Giusina Battaglia

Il programma di Rai1 “È sempre mezzogiorno” ha proposto oggi una deliziosa ricetta tipica della cucina siciliana, preparata da Giusina Battaglia: il caciocavallo all’argentiera e le frittelle di cavolfiore. Questo piatto ricco di sapori e profumi ci trasporta direttamente tra i colori e i profumi dell’isola siciliana.

Per preparare il caciocavallo all’argentiera, avremo bisogno di 6 fette di caciocavallo fresco, aceto bianco, aglio, origano, olio, sale e pepe. Basterà scaldare un po’ d’olio in padella con gli spicchi d’aglio, adagiare le fette di caciocavallo e farle dorare da entrambi i lati. Successivamente, si sfuma con l’aceto bianco, si aggiunge un po’ di zucchero, origano e il piatto è pronto per essere gustato.

Passando alle frittelle di cavolfiore, per prepararle serviranno un cavolfiore, caciocavallo grattugiato, farina, filetti di acciughe sott’olio, uova, pangrattato, menta, olio, sale e pepe. Dopo aver lessato il cavolfiore e schiacciato con una forchetta, si aggiungono gli altri ingredienti per ottenere un impasto omogeneo. Con questo composto si formeranno delle quenelle da friggere in olio bollente fino a doratura.

Queste due ricette, oltre ad essere semplici, sono ricche di gusto e perfette per un pranzo o una cena in famiglia. Si consiglia di accompagnarle con un buon bicchiere di vino rosso siciliano per esaltare i sapori della tradizione siciliana e portare un po’ di sole e di mare sulle tavole. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta caciocavallo all’argentiera e frittelle di cavolfiore di Giusina Battaglia