Mangiare pasta integrale fa ingrassare? Scopriamo la verità

Ciò perché i suoi valori nutrizionali cagionano molti benefici al mostro caro organismo, in primis per la presenza di antiossidanti, i quali sostengono il prevenire del processo di invecchiamento delle cellule.

Essa è poi anche ideale sia per conservare il peso forma sia per chi fa molto sport, perché comprende il 12% in più di proteine rispetto alla pasta tradizionale e perché grazie alla sua ottima misura di sali minerali, di potassio e di magnesio, sostiene il migliorare delle nostre performance sportive, anche quelle più continue.

Questo tipo di alimento, fa perdere peso, perché contiene molte fibre e quindi ci permette di saziarci più velocemente, rispetto alla pasta di semola, così quindi da mangiarne di meno.

Per di più, è anche assai valida per regolamentare l’intestino e tiene sotto controllo la glicemia nel sangue, al contrario della pasta tradizionale che manda subito il glucosio in circolo del nostro organismo, originando i classici picchi glicemici.
Consumando questo tipo di pasta, tale processo viene frenato e il livello di zuccheri nel sangue rimane sotto controllo, così da non far risalire l’insulina, principale responsabile degli attacchi di fame e del mutamento dei carboidrati in grassi.

Però, la ragione maggiore per cui essa sostiene il dimagrimento è la sua capacità di far assimilare al nostro organismo meno carboidrati, perché tali vengono rilasciati più lentamente a differenza della pasta tradizionale e, pertanto, riescono a fornire energia al nostro organismo in modo più conforme e continuo.

Mangiare pasta integrale fa ingrassare? Scopriamo la verità

La pasta integrale ha notevoli benefici per il nostro organismo. Ad esempio, uno dei più noti è la presenza di antiossidanti che vanno a contribuire nell’evitare il processo di invecchiamento delle cellule, andando a migliorare quindi la salute cellulare.

Si tratta di un’ottima alternativa a quella “normale” ed è consigliata per chi vuole perdere peso o semplicemente mantenere il peso forma.

Presentano anche fibre abbondanti, che contento di raggiungere prima il senso di sazietà rispetto a quella di semola, riducendo così le quantità che si consumano.

Aiuta anche la regolazione intestinale e i livelli di glicemia nel sangue. Infatti, quella tradizionale può causare picchi glicemici, mentre la pasta integrale rilascia zuccheri nel sangue in modo più graduale, mantenendo quindi costante il livello di insulina nel corpo. La pasta integrale quindi, ovviamente nelle giuste dosi, non fa ingrassare ma apporta innumerevoli benefici al nostro corpo ed è maggiormente consigliata al posto di quella tradizionale di semola.